Chi Siamo

Negli anni Novanta, in Italia, è esploso il fenomeno della Mountain Bike , e sin da subito si è capito che non si trattava di un fenomeno o una moda di passaggio. In quegli anni, queste strane biciclette percorrevano sentieri sparsi nella nostra penisola. I primi Bikers si dividevano tra chi aveva scoperto questo fantastico mezzo, che permetteva di divertirsi tra sassi e radici, e chi proveniva da anni su strada anche a livello agonistico. Verona si è trasformata in una piccola Capitale della Mountain Bike, grazie alla scoperta ed alla crescita di talenti purissimi. Citiamo solo qualche nome di atleti che hanno raggiunto la fama internazionale: Paola Pezzo, Giovanna Bonazzi, Linda Spiazzi, Dimitri Modesti e Filippo Belloni . Nel 2010, cinque amici, uniti dalla stessa passione e provenienti da diverse realtà, hanno costituito una squadra di puristi della Mountain Bike, però non disdegnando anche il bitume. I loro nomi erano e sono tuttora molto conosciuti nell’ambiente: Diego Bertani, Fabrizio Agnolin, Filippo Belloni, Paolo Saletti e Luca Cerpelloni . Ogni loro uscita era una costante ricerca di nuovi sentieri, soprattutto molto tecnici, e del divertimento puro. La squadra ha trovato subito un importante sponsor che, negli anni, ha consolidato sempre più il binomio con essa, tanto che ancor oggi è conosciuta come Team Benetti . Sempre nel 2010, i Ragazzi del Team Benetti si sono affiancati a Bruno Benini , fino a prenderne definitivamente il testimone, nell’organizzazione della sua gara che si è sempre svolta alla fine della stagione agonistica veronese, tanto che che ha preso il nome di MTB GRANFONDO D’AUTUNNO CITTA’ DI VERONA - TROFEO BRUNO BENINI ”. Anche questo ha contribuito a consolidare la fama raggiunta dal Team Benetti , sia per i percorsi proposti, sempre molto tecnici, che per la bravura nell’organizzare di eventi. Il Team Benetti è cresciuto moltissimo per numero di atleti, ma lo spirito è rimasto sempre quello: Passione, Divertimento e, soprattutto, Amicizia.
2021

Chi Siamo

Negli anni Novanta, in Italia, è esploso il fenomeno della Mountain Bike , e sin da subito si è capito che non si trattava di un fenomeno o una moda di passaggio. In quegli anni, queste strane biciclette percorrevano sentieri sparsi nella nostra penisola. I primi Bikers si dividevano tra chi aveva scoperto questo fantastico mezzo, che permetteva di divertirsi tra sassi e radici, e chi proveniva da anni su strada anche a livello agonistico. Verona si è trasformata in una piccola Capitale della Mountain Bike, grazie alla scoperta ed alla crescita di talenti purissimi. Citiamo solo qualche nome di atleti che hanno raggiunto la fama internazionale: Paola Pezzo, Giovanna Bonazzi, Linda Spiazzi, Dimitri Modesti e Filippo Belloni . Nel 2010, cinque amici, uniti dalla stessa passione e provenienti da diverse realtà, hanno costituito una squadra di puristi della Mountain Bike, però non disdegnando anche il bitume. I loro nomi erano e sono tuttora molto conosciuti nell’ambiente: Diego Bertani, Fabrizio Agnolin, Filippo Belloni, Paolo Saletti e Luca Cerpelloni . Ogni loro uscita era una costante ricerca di nuovi sentieri, soprattutto molto tecnici, e del divertimento puro. La squadra ha trovato subito un importante sponsor che, negli anni, ha consolidato sempre più il binomio con essa, tanto che ancor oggi è conosciuta come Team Benetti . Sempre nel 2010, i Ragazzi del Team Benetti si sono affiancati a Bruno Benini , fino a prenderne definitivamente il testimone, nell’organizzazione della sua gara che si è sempre svolta alla fine della stagione agonistica veronese, tanto che che ha preso il nome di MTB GRANFONDO D’AUTUNNO CITTA’ DI VERONA - TROFEO BRUNO BENINI ”. Anche questo ha contribuito a consolidare la fama raggiunta dal Team Benetti , sia per i percorsi proposti, sempre molto tecnici, che per la bravura nell’organizzare di eventi. Il Team Benetti è cresciuto moltissimo per numero di atleti, ma lo spirito è rimasto sempre quello: Passione, Divertimento e, soprattutto, Amicizia.